PULIZIA DELLE BOTTI DI VINO
Rinnovamento delle botti
Il magazzino di botti di una cantina vinicola perde valore ogni anno a causa dell’ accumulo di tartrati che riduce la vita delle botti. Inoltre, migliaia di botti e grandi quantità di vino rosso vengono ogni anno infettate da Brettanomyces, un fungo unicellulare resistente all’etanolo che, nonostante a piccole dosi possa dare molto carattere ad alcuni vini, nel caso aumenti troppo di livello può causare perdite considerevoli.
La tecnologia di pulizia delle botti di vino con macchine ad ultrasuoni ad alta potenza rappresenta un’alternativa innovativa che vi aiuterà a rigenerare e disinfettare l’intero magazzino senza causare alcun danno e rispettando l’integrità di ogni singola botte. La sua efficacia è stata dimostrata da studi scientifici effettuati tra il 2008 e il 2010 in Australia, Nuova Zelanda e California, ottenendo di conseguenza importanti riconoscimenti a livello internazionale.
Prima di procedere al lavaggio delle botti di vino con gli ultrasuoni è importante evidenziare che grazie alle nostre apparecchiature non sarà necessario l’uso di additivi o sostanze chimiche di alcun tipo. Faremo esclusivamente uso di acqua. In questo modo la purezza dei vostri vini rimarrà intatta una volta che le botti saranno tornate nei vostri magazzini.
Senza additivi nè prodotti chimici, solo acqua e con un basso consumo di energia.
I tre vantaggi principali
L’uso di ultrasuoni ad alta potenza per il lavaggio delle botti di vino presenta tre vantaggi fondamentali rispetto alle tecnologie tradizionali:
1. RIDUZIONE DELLE CELLULE VITALI DI BRETTANOMYCES
Anche sotto la superficie (2-4 millimetri) delle tavole di rovere di uno e tre anni d’età. Per fare questo useremo il sistema BWDD a 60 °C rispetto a HPHW (100 psi a 60 °C).
2. ELIMINAZIONE DI TARTRATI
3. CONSERVAZIONE DEGLI AROMI DI ROVERE TOSTATO
Sette su dieci dei composti aromatici sono situati nello strato tostato, che viene eroso o distrutto durante qualsiasi metodo di pulizia con acqua calda a pressione, raschiatura o sabbiatura. Tuttavia, grazie alla proprietà degli ultrasuoni ad alta potenza di salvaguardare la tostatura della botte, il vino contenuto nelle botti trattate con HPU presenta migliori proprietà organolettiche rispetto ad altri vini invecchiati in botti trattate con sistemi tradizionali.